Il nostro Agriturismo su Starbene di ottobre 2013

Su STARBENE di ottobre 2013, trovate un articoletto sulle castagne.
Non castagne qualsiasi, bensì i marroni di Caprese Michelangelo!
Poi si cita la Festa della Castagna (che si tiene qui a Caprese Michelangelo tutti gli anni nel terzo e quarto week-end del mese di ottobre), e si trova un accenno alle bellezze della Valtiberina toscana: ovvero ai suoi "borghi di charme" e a Piero della Francesca.
---
Infine, udite udite, sotto "Dove Dormire" il suggerimento del nostro agriturismo: Terra di Michelangelo.
---
Che dire? Considerato che sono anni che promuoviamo il marrone di Caprese e che nel mese di ottobre offriamo ai nostri ospiti delle camere e del ristorante la possibilità di raccogliere le castagne nel nostro castagneto, ci sembra proprio un buon suggerimento!
---
Unico, neo: hanno invertito le foto del nostro agriturismo con quello dell'articolo successivo... ma è una sciocchezza e ringraziamo di cuore la redazione di Starbene per l'attenzione dedicata al nostro agriturismo.
---
Qui di seguito riportiamo le immagini dell'articolo:
---
---

RISTORANTE: i nuovi piatti autunnali!!!

In attesa del completamento dei lavori del nuovo ristorante, qui all'Agriturismo Terra di Michelangelo prosegue il normale lavoro nella nostra solita saletta ricavata dalle vecchie cantine.
---
Venite ad assaggiare i nostri piatti preparati con ingredienti freschi e di stagione, questa è la volta dell'autunno, e oltre alle nostre specialità a base di Cinta Senese del nostro allevamento brado aziendale, troverete piatti preparati con fichi, castagne, zucca gialla e tanto altro!
---
---
Nel nuovo ristorante in via di completamento invece troverete un ampio salone per eventi, raduni e cerimonie, e una bella terrazza dalla quale godere di un panorama mozzafiato affacciandosi sulla valle del Singerna e sul lago di Montedoglio. Presto disponibile!
---
---
"Ravioli di patate alla zucca gialla e rigatino di Cinta"
---
"Grigliata di Cinta Senese, con bistecchine, capocollo e rigatino"
---
"Capocollo di Cinta Senese con fichi e cipolle caramellate"
---
"Torta di fichi e cioccolata, accompagnata da composta di fichi di stagione"
---

I nuovi volantini, scelti da voi su facebook!

---
---
Seguici su Facebook, "clickando" mi piace sulla pagina Agriturismo Terra di Michelangelo, oppure facendo amicizia con il profilo Agriturismo Terradimichelangelo.
---
Esperimento su social network: per fare i nuovi volantini pubblicitari da distribuire, abbiamo fatto un sondaggio su facebook proponendovi di scegliere tra otto opzioni la grafica che preferivate.
Tanti sono stati i voti, i consigli e i suggerimenti, il risultato finale è stato una delle otto opzioni, leggermente modificata in base ai suggerimenti dei partecipanti. E' stato divertente, partecipazione e dibattiti cordiali, possiame dire: esperimento riuscito!
---
Ecco il risultato:
---
---

Tennis, calcio e trekking. Lo sport a Caprese Michelangelo.

Qui vicino, a circa tre chilometri dal nostro agriturismo, è possibile accedere a campi da tennis e da calcio.

In particolare è possibile accedere al nuovissimo centro ufficiale F.i.t. (Federazione Italiana Tennis), da poco inaugurato e quindi con strutture nuove e moderne, fiore all'occhiello della Valtiberina e della provincia di Arezzo. Il centro ha già avuto modo di ospitare gruppi di giovani tennisti della federazione ed è stato più volte visitato e tenuto a battesimo da nomi di primo piano del tennis internazionale.

I numerosi campi da tennis, in sintetico e terra battuta, sono accessibili a tutti coloro che vogliono giocare, il tennis rappresenta così un'ulteriore opportunità di impiegare il tempo in modo salutare e piacevole anche per gli ospiti del nostro agriturismo appassionati di sport.

Per informazioni e contatti:

---

CIRCOLO TENNIS CAPRESE MICHELANGELO

Via Zenzano
Tel: 0575 793663

---

A Caprese è anche possibile usufruire degli ottimi campi da calcio, già usati per allenamenti e ritiri di squadre importanti.

---

Per gli appassionati di trekking, o anche solo semplici camminate e passeggiate nei boschi, Caprese offre molti sentieri e luoghi incantevoli da visitare, partendo da valle e salendo fino alle vette montane (1400 metri circa).

I sentieri sono ben segnati e facilmente riconoscibili, i boschi verdi, vitali e freschi vi accoglieranno attraverso paesaggi vari e diversificati, con bellissime visuali e panorami che vi mostreranno la valle di Caprese, della Valtiberina e Casentino.

In agriturismo vi offriremo in prestito da utilizzare gratuitamente, la carta ufficiale dei sentieri C.a.i. della zona, assieme al libretto che illustra i percorsi, le pendenze dei sentieri, i luoghi di interesse e le caratteristiche naturali, faunistiche e geologiche della zona.

Da Venerdì 11 Febbraio 2011 il ristorante sarà sempre aperto nei week-end senza bisogno di prenotazione. Menù "a la carte"!

Importanti novità riguardano il ristorante dell'agriturismo.
---
A Partire da venerdì 11 febbraio, il nostro ristorante rimarrà sempre aperto durante il fine settimana, e sarà possibile gustare i nostri prodotti senza bisogno di prenotare.
Fino ad adesso era possibile pranzare o cenare presso il nostro ristorante solo su prenotazione. Ma a partire dal primo week-end di febbraio (che inizia la sera del 4 febbraio), rimarremo aperti sia per gli ospiti dell'agriturismo che per i clienti che non pernottano.
---
Più esattamente saremo aperti:
Venerdì sera a cena,
Sabato sera a cena,
Domenica a pranzo e a cena.
---
Durante gli altri giorni della settimana continueremo ad essere disponibili, ma solo su prenotazione.
---
L'altra novità è data dal fatto che non ci sarà più un unico menù del giorno, ma sarà possibile scegliere i piatti dal nostro menù (nonchè i vini dalla carta della nostra cantina).
Nel menù potrete scegliere tra più tipi di antipasti, primi, secondi e dessert, la carta varierà al variare delle stagioni in modo da preservare freschezza e stagionalità dei prodotti, e sarà arricchita da piatti speciali del giorno, che varieranno ulteriormente il menù del ristorante in base alla nostra creatività e alla disponibilità di materie prime speciali non sempre reperibili o disponibili solo in quantità limitate.
---
Menù a parte, ribadiamo in particolare ai nostri affezionati clienti che preferivano il vecchio menù del giorno, o il menù concordato anticipatamente, che sarà comunque sempre possibile concordare in anticipo un particolare menù e il relativo prezzo, soprattutto per i gruppi, sia durante i week-end che nelle feste e nei giorni feriali della settimana.
---
---
Abbiamo optato per questa scelta organizzativa al fine di dare ai nostri clienti la libertà di decidere anche all'ultimo momento di cenare nel nostro ristorante, e di scegliere tra una gamma maggiore di piatti senza necessariamente ordinare un menù completo che va dall'antipasto al caffè.
Tuttavia la nostra filosofia legata alla buona cucina e alla scelta delle materie prime rimane inalterata! I nostri menù saranno sempre legati soprattutto a ciò che ci identifica maggiormente: le carni prelibate di Cinta Senese del nostro allevamento, sia sottoforma di carni fresche, macellate settimanalmente, cucinate al forno o alla griglia o i vari altri ragù e ricette, sia nella forma della nostra linea di salumi preparati internamente all'azienda e che abbiamo chiamato "SOLO SALE E PEPE", prodotti al naturale senza conservanti chimici, con carni tagliate a coltello, solo da suini dalle carni mature e stagionati nei lunghi tempi della tradizione.
Questo perchè la vera ristorazione dell'agriturismo è legata ai prodotti dell'azienda agricola, e noi assieme alla carne di Cinta dei nostri suini utilizziamo anche l'olio extravergine di oliva di nostra produzione, nonchè le verdure fresche e le confetture prodotte con la nostra frutta, frutta e verdura, ricordiamolo, prodotte secondo i metodi dell'agricoltura biologica.
Assieme ai nostri prodotti, per completezza di menù, legheremo carni, legumi, verdure e formaggi reperiti sul territorio da altre aziende agricole locali ed amiche, che lavorano con serietà e producono con qualità e alle quali daremo la debita visibilità (e anche valorizzare i prodotti locali fa parte dello spirito più schietto e genuino del fare agriturismo).
La ricerca delle migliori materie prime è importantissima, e per inseguire la massima qualità deve essere completata dall'attenta cucina. Tutta la pasta dei primi è preparata sempre a mano e con la massima cura e dedizione ci impegnamo ad cucinare i nostri piatti con particolare attenzione al sapore finale prima che all'estetica, cercando di unire le ricette e le tecniche della tradizione ad un pizzico di ceatività.
---
Vi aspettiamo per farvi provare i nostri nuovi menù!