Ad Anghiari: 48a Mostra mercato dell'artigianato della Valtiberina Toscana.

Ad Anghiari: 48a Mostra mercato dell'artigianato della Valtiberina Toscana.

dal 22 aprile al 1 maggio 2023, nella splendida cittadina medievale di Anghiari (a solo 10 min. di auto dall'agriturismo), potrete visitare la Mostra Mercato dell'Artigianato della Valtiberina Toscana.


Questa fiera è il più importante appuntamento annuale dedicato all'artigianato locale, alle antichità, al territorio della Valtiberina Toscana, e si terrà nella splendida cornice della cittadina di Anghiari, famosa per l'abilità dei suoi artigiani e dei restauratori.


La Mostra ormai storica raggiunge quest'anno la 48esima edizione, e le suggestive strade e vicoli di Anghiari si animeranno mettendo in mostra il meglio offerto dal mondo dell'artigianato, del restauro e dell'antiquariato della nostra vallata e non solo.


Numerosi gli eventi collaterali, che potete visionare nel sito ufficiale: www.mostramercatovaltiberina.it L'ospitalità della Valtiberina vi coccolerà e vi farà assaggiare le specialità del territorio.


Se verrete a trovarci nei giorni di fiera, potrete godere del comfort e dei cibi genuini e a km zero del nostro agriturismo e sarete solo a 10 minuti di auto dalla splendida cornice di Anghiari e dalla Mostra Mercato dell'artigianato della Valtiberina Toscana.


Per Info e Contatti: agriturismo@terradimichelangelo.com - 0575 791055 - 338 8033387


 


RACCOLTA CASTAGNE NEL NOSTRO CASTAGNETO e Festa del Marrone di Caprese

RACCOLTA CASTAGNE NEL NOSTRO CASTAGNETO e Festa del Marrone di Caprese


---

Ricordiamo che anche quest'anno, nel mese di ottobre, sarà possibile raccogliere le castagne nel nostro castagneto vicino all'agriturismo.


---

La raccolta è riservata però solo agli ospiti dell'agriturismo, ai gentili ospiti che pernotteranno nelle nostre camere o appartamenti, oppure ai clienti del ristorante dell'agriturismo.

Previa prenotazione telefonica o via e-mail!

---

Il ristorante come sempre offrirà le specialità della stagione: ricette a base di castagne (come i nostri "gnocchetti di castagne con crema di zucca e pancetta croccante di Cinta Senese" oppure il nostro dessert speciale, la "sacker di castagne", le crespelle di castagne alla ricotta, i dolci alla crema di marroni o il classico castagnaccio preparato con la megliore farina di castagne di Caprese), oltre a funghi, porcini, tartufi, e l'immancabile specialità della casa: la carne a km zero di Cinta Senese, da animali allevati in azienda e le cui carni sono da noi lavorate in salumi senza conservanti o additivi e cucinate in numerose ricette (dai primi più originali alle classiche grigliate)..


Contattateci per conoscere menù, prezzi di quest'anno e disponibilità di posti!

---

Inoltre vi ricordiamo che come ogni anno si terrà il terzo e quarto weekend di ottobre (quest'anno il 15-16 e il 22-23), in paese, a Caprese Michelangelo (solo 3-4 km di distanza dall'agriturismo) la tradizionale (e ormai cinquantennale) Festa della Castagna e del Marrone Dop.


Tanti stand gastronomici, artigianato, intrattenimento e musica, eventi tematici dedicati alla castagna ed eventi in costume.

La festa si sviluppa nel centro storico del paese di Caprese Michelangelo e nelle sue prossimità. Nel Castello di Caprese avrete anche l'occasione di visitare la Casa Natale di Michelangelo Buonarroti e il museo dedicato al sommo artista.

---

Vi aspettiamo!

 


Festa del Marrone di Caprese

Una cartolina di Caprese Michelangelo innevata.

Una cartolina di Caprese Michelangelo innevata.

Ecco una cartolina della nostro spendido piccolo capoluogo.

Cartolina di Caprese Michelangelo con neve - Gabriele Bigiarini

Lo sperone roccioso con in cima i resti del castello medievale, le case che sono sorte intorno al castello, nel limitato spazio del cucuzzolo: ecco Caprese.

Il 6 marzo 1475 in quello stesso castello, figlio del podestà che amministrava il territorio, nacque il sommo artista Michelangelo Buonarroti, forse il più celebre della storia occidentale.

Dai primi del '900, Caprese aggiunge il nome del suo figlio più celebre al proprio, diventando Caprese Michelangelo. Adesso nel castello restaurato è possibile visitare la casa natale dell'artista e il museo ad esso dedicato.

In questa foto del 13 febbraio 2021 vediamo la nostra incantevole Caprese innevata, circondata dai boschi e dai monti degli Appennini (l'Alpe di Catenaia), nella dolce luce dell'ora che precede il tramonto.

Ph Gabriele Bigiarini


REGALA AGLI AMICI UNA VACANZA IN AGRITURISMO IN TOSCANA!!

REGALA AGLI AMICI UNA VACANZA IN AGRITURISMO IN TOSCANA!!

---
Non sai cosa regalare per natale? Cerchi un regalo originale e personalizzabile? Regala ai tuoi cari una vacanza in agriturismo.
---
Con noi puoi preparare a prezzi contenuti i tuoi voucher vacanza, personalizzati in base al tuo budget di spesa e ai gusti di chi riceve il regalo, potrai preparare dei pacchetti originali che spaziano tra gastronomia, sport e benessere.
---
Puoi unire il fascino della vacanza in un borgo medievale toscano, nei luoghi dove sono nati Michelangelo e Piero della Francesca, alle migliori specialità della cucina della Valtiberina Toscana preparate con i prodotti tipici locali, a partire dalla carne e dai salumi dei suini di razza Cinta Senese dell'allevamento aziendale.
---
E' possibile preparare dei pacchetti che oltre ad unire il comfort del pernottamento in un casolare immerso nella campagna toscana ad ottimi pasti nel ristorante dell'agriturismo, possono essere arricchiti con servizi complementari come massaggi benessere, escursioni naturali a piedi o in bici o dedicate alla pesca.
---
I tuoi amici o le persone care a cui hai regalato la vacanza riceveranno via e-mail o per posta tradizionale la loro cartolina-voucher vacanza personalizzata con il pacchetto composto da ciò che più si confà ai loro gusti: una sessione di due giorni di pesca nella vallata per i tuoi amici fan della carpa, della trota o del black-bass? Un week-end romantico e rilassante per la coppia, con una bella bottiglia di vino toscano all'arrivo e un massaggio ciascuno incluso?
---
Contattaci per costruire e personalizzare il tuo pacchetto-regalo e per qualsiasi ulteriore informazione. Via e-mail o telefono, siamo sempre disponibili!
agriturismo@terradimichelangelo.com
0575 791055
338 8033387
---

LAST-MINUTE: Ponte dell'IMMACOLATA e SANT'AMBROGIO 2019 in agriturismo.

LAST-MINUTE: Ponte dell'IMMACOLATA e SANT'AMBROGIO 2019 in agriturismo.

---
Quest'anno (2019) la festa dell'Immacolata Concezione (8 dicembre) cade di domenica, e Sant'Ambrogio (9 dicembre) di lunedì... ed è subito ponte!!!
Quale migliore occasione per passare un week-end tranquillo in agriturismo, approfittando del ponte dell'Immacolata/Sant'Ambrogio?
---
Le vacanze estive e il caldo di luglio e agosto sono un ricordo, e se in attesa delle più lunghe vacanze di natale desiderate concedervi uno stop di vacanza, il nostro agriturismo vi offre un pacchetto vacanza scontatissimo con prezzi anticrisi:
---
PER UN SOGGIORNO MINIMO DI 2 NOTTI, 62 EURO A PERSONA/A NOTTE PER LA MEZZA PENSIONE: PERNOTTAMENTO, COLAZIONE, CENA (sistemazione in camera matrimoniale o doppia)
---
PER UN SOGGIORNO DI 3 NOTTI INVECE: 55 EURO A PERSONA A NOTTE PER LA MEZZA PENSIONE + OMAGGIO DI BOTTIGLIA DI BIRRA ARTIGIANALE AL FARRO PRODOTTA CON IL FARRO BIOLOGICO AZIENDALE!!
---
e ancora:
---
APPARTAMENTI INDIPENDENTI, CON SOGGIORNO CONFORTEVOLE E CUCINA ATTREZZATA PER RENDERSI INDIPENDENTI CON I PASTI, TV, CAMINETTO, CON UNA O PIU' CAMERE DA LETTO CIASCUNA CON I PROPRIO BAGNO, A PREZZI CONVENIENTISSIMI!!

Venite a passare da noi la vostra vacanza in toscana, un posto incantevole a prezzi anticrisi, vista mozzafiato sulla vallata e cucina locale con ingredienti aziendali e genuini, ricette della tradizione e specialità del territorio, massaggi relax e di rflessologia.
---
Contattateci via e-mail o telefono per verificare la disponibilità e per qualsiasi ulteriore informazione!
---
0575791055
3388033387
---
---
Nel nostro agriturismo, sito in Toscana nel paese natale del sommo Michelangelo (Caprese Michelangelo), potrete approfittare di un pacchetto-offerta che include oltre, al pernottamento, una gastronomia d'eccellenza a base di prodotti tipici locali e in particolare la carne dei suini di razza Cinta Senese dell'allevamento aziendale, e il relax dato dai massaggi di riflessologia e altre tecniche, rilassanti, oppure ritempranti e rinvigorenti,da parte di personale qualificatissimo.
Il tutto nella suggestiva cornice di un'agriturismo calato nella natura toscana, nell'autunno fatto di colori dorati degli alberi e di paesaggi struggenti, di caminetti con fuochi scoppiettanti e calde atmosfere. Qui vicino potrete visitare luoghi incantevoli, la casa natale di Michelangelo e la chiesa dove è stato battezzato l'artista, qui a Caprese, borghi storici perfettamente conservati come Anghiari, le opere di Piero della Francesca a Sansepolcro e Monterchi, o i luoghi francescani dall'atmosfera unica e scrigni di arte e storia, come il santuario de La Verna, Montecasale o Cerbaiolo.
Gli appassionati potranno pescare in acque pulitissime e ricche di pesci, approfittando anche, volendo, di personale esperto che potrà accompagnarvi o anche solo consigliarvi.
Se invece il vostro pallino è la moto, e in particolare la moto fuoristrada, visitate la pagina dedicata qui nel nostro sito per visionare i pacchetti specifici che offriamo...
La magica Valtiberina Toscana vi aspetta!