Ricordiamo che anche quest'anno, nel mese di ottobre, sarà possibile raccogliere le castagne nel nostro castagneto vicino all'agriturismo.
Il 12 e 13 agosto torna la festa della Battitura a la Motina di Anghiari!
Un' attrazione di due giorni ben organizzata e curata nei dettagli, vicinissima a noi (5-10 minuti in auto) in località la Motina, che vi farà fare un tuffo nel passato in un clima di allegria.
Tra costumi e trattori d'epoca, la rievocazione della trebbiatura nell'aia, realizzata in tutto e per tutto come una volta, vi riporterà alla mente i racconti dei nonni.
Tanti gli eventi collaterali in tema: buon cibo con ricette genuine, esposizione e mostra di antichi mestieri, giochi e divertimenti e la commedia di teatro popolare.
Consigliamo la visita a tutti coloro che ci seguono e approfittiamo dell'occasione per lasciarvi, otre alla locandina da consutare, qualche scatto che abbiamo avuto modo di realizzare nell'ultima edizione!
Usando come cornice il nostro ristorante, con gli spazi a disposizione come la grande sala polivalente e la terrazza panoramica che si affaccia sulla Valtiberina e sul lago di Montedoglio, abbiamo coinvolto alcuni artisti locali per organizzare una serata diversa dal solito, con la finalità di esporre al pubblico le loro opere pittoriche e di organizzare una cena a base delle nostre specialità.
Le diverse sensibilità e personalità degli artisti che sono coinvolti nel progetto siamo sicuri che offriranno spunti di riflessione e squarci su nuovi punti di vista per osservare il mondo e la realtà. I partecipanti alla serata saranno coccolati nel contesto accogliente del nostro agriturismo ma troveranno stimolati tutti i loro sensi, in un vero connubio di ARTE E CIBO.
Gli artisti Barbara Guelfi, Carlo Rossi, Debora Giacchi, Elena Merendelli, Lucilla Mafucci, Marco Mercati, Patrizia Cianferoni, Riccardo Antonelli, Vania Cesari, guideranno la vista attraverso le loro opere, mentre la nostra cucina si prenderà cura del senso del gusto con le nostre specialità aziendali come la carne di Cinta Senese e le farine di Grani Antichi.
LA DIFFERENZA E' UNA RICCHEZZA! Avere una visione del mondo e della vita differente da quella del nostro prossimo può sembrare un ostacolo: un ostacolo all'armonia, alla serena convivenza, al vivere civile. Ma le differenze equivalgono alla varietà, e la varietà è preziosa. L'arte raffigura un mondo che solo apparentemente è lo stesso agli occhi di tutti. Il velo che fa percepire la realtà come la stessa, identica agli occhi di tutti, si squarcia e cade proprio grazie alle rappresentazioni degli artisti, che ci mostrano come diverse sensibilità rappresentano in diversissimi modi ciò che solo in apparenza è universale. Mettere a confronto le opere di più artisti in un unico momento ci da l'occasione di vedere le cose da prospettive diverse, e di percepire la possibilità di molteplici, variegate, infinite prospettive da acquisire.
La Varietà è preziosa! La differenza è ricchezza! Questo non è solo un concetto astratto, e noi che ci dedichiamo all'agricoltura lo sappiamo bene. La biodiversità è ricchezza e il nostro pianeta ne ha sempre più bisogno. Noi ci impegnamo da tanti anni a custorire la biodiversità, conservando i geni della Cinta Senese, coltivando il nostro mix di Grani Antichi e preservando le varietà di una volta, conservando e innestando frutta quasi scomparsa.
La vita ha bisogno di varietà e differenza, così come l'anima. Entrambe hanno bisogno di nutrimento. Il 27 07 2023.
---
Menù della cena:
Affettati misti di Cinta Senese aziendale
Crostini della Casa
Mousse "deliziosa" con pane croccante
Zuppetta fresca di Pomodori dell'orto
Risotto con fiori di zucca, zucchine e salsiccia di Cinta Senese
Maialino di Cinta Senese cotto lentamente nel forno a legna, con cotenna croccante
Fagioli Cannellini al fiasco, Patate arrosto
Dessert
Vini in abbinamento (Tenute Silvio Nardi e Tenuta di Frassineto)
---
27 luglio 2023: non perdetevi questa serata! Le prenotazioni possono essere fatte telefonicamente allo 0575 791055.
Tutti i Venerdì Agripizza!!!
La Pizza a km zero e ad altissima digeribilità!
Alla nostra pizza abbiamo dato il nome di "AGRIPIZZA", perchè viene preparata solo con i prodotti dell'agriturismo.
Utilizziamo la farina che proviene dalla nostra coltivazione di Grani Antichi ( un mix di Verna, Andriolo, Frassineto, Gentilrosso, Inalettabile) e che contiene naturalmente poco glutine.
Prepariamo un impasto che lievita per ben 24 h. con Lievito Madre fresco e facciamo una doppia cottura nel forno a legna.
Usiamo solo Pecorino fresco al posto della mozzarella.
E tutti i Salumi provengono dal nostro allevamento all'aperto di Cinta Senese.
Tutte queste accortezze nella prepazione dell'impasto e le materia prime di alta qualità, la rendono una Pizza ad altissima digeribilità!
Vi aspettiamo tutti i Venerdì per farvi gustare questa prelibatezza!
E' consigliata la prenotazione
dal 22 aprile al 1 maggio 2023, nella splendida cittadina medievale di Anghiari (a solo 10 min. di auto dall'agriturismo), potrete visitare la Mostra Mercato dell'Artigianato della Valtiberina Toscana.
Questa fiera è il più importante appuntamento annuale dedicato all'artigianato locale, alle antichità, al territorio della Valtiberina Toscana, e si terrà nella splendida cornice della cittadina di Anghiari, famosa per l'abilità dei suoi artigiani e dei restauratori.
La Mostra ormai storica raggiunge quest'anno la 48esima edizione, e le suggestive strade e vicoli di Anghiari si animeranno mettendo in mostra il meglio offerto dal mondo dell'artigianato, del restauro e dell'antiquariato della nostra vallata e non solo.
Numerosi gli eventi collaterali, che potete visionare nel sito ufficiale: www.mostramercatovaltiberina.it L'ospitalità della Valtiberina vi coccolerà e vi farà assaggiare le specialità del territorio.
Se verrete a trovarci nei giorni di fiera, potrete godere del comfort e dei cibi genuini e a km zero del nostro agriturismo e sarete solo a 10 minuti di auto dalla splendida cornice di Anghiari e dalla Mostra Mercato dell'artigianato della Valtiberina Toscana.
Per Info e Contatti: agriturismo@terradimichelangelo.com - 0575 791055 - 338 8033387