---
Ricordiamo che anche quest'anno, nel mese di ottobre, sarà possibile raccogliere le castagne nel nostro castagneto vicino all'agriturismo.
---
La raccolta è riservata però solo agli ospiti dell'agriturismo, ai gentili ospiti che pernotteranno nelle nostre camere o appartamenti, oppure ai clienti del ristorante dell'agriturismo.
Previa prenotazione telefonica o via e-mail!
---
Il ristorante come sempre offrirà le specialità della stagione: ricette a base di castagne (come i nostri "gnocchetti di castagne con crema di zucca e pancetta croccante di Cinta Senese" oppure il nostro dessert speciale, la "sacker di castagne", le crespelle di castagne alla ricotta, i dolci alla crema di marroni o il classico castagnaccio preparato con la megliore farina di castagne di Caprese), oltre a funghi, porcini, tartufi, e l'immancabile specialità della casa: la carne a km zero di Cinta Senese, da animali allevati in azienda e le cui carni sono da noi lavorate in salumi senza conservanti o additivi e cucinate in numerose ricette (dai primi più originali alle classiche grigliate)..
Contattateci per conoscere menù, prezzi di quest'anno e disponibilità di posti!
---
Inoltre vi ricordiamo che come ogni anno si terrà il terzo e quarto weekend di ottobre (quest'anno il 15-16 e il 22-23), in paese, a Caprese Michelangelo (solo 3-4 km di distanza dall'agriturismo) la tradizionale (e ormai cinquantennale) Festa della Castagna e del Marrone Dop.
Tanti stand gastronomici, artigianato, intrattenimento e musica, eventi tematici dedicati alla castagna ed eventi in costume.
La festa si sviluppa nel centro storico del paese di Caprese Michelangelo e nelle sue prossimità. Nel Castello di Caprese avrete anche l'occasione di visitare la Casa Natale di Michelangelo Buonarroti e il museo dedicato al sommo artista.
---
Vi aspettiamo!